Attività - 27 Novembre 2024

RENTRI 2025: nuovo registro di tracciabilità dei rifiuti 

Obblighi, requisiti e modalità di adeguamento

A partire dal 13 febbraio 2025, sarà operativo il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI). Questo cambiamento normativo è di fondamentale importanza per tutte le imprese e i professionisti che gestiscono rifiuti.

I tecnici di Gesteco possono supportare le aziende nell'implementazione delle nuove modalità operative richieste dalle recenti disposizioni normative.

Soggetti obbligati all’iscrizione 

Sono tenuti ad iscriversi al RENTRI, mediante l’accreditamento alla piattaforma telematica per il conferimento dei dati, i soggetti di cui all’art. 188-bis del Decreto Legislativo n. 152 del 2006 così come modificato, da ultimo, dal D.lgs. 213 del 2022, di seguito riportati:

1. gli enti e le imprese che effettuano il trattamento dei rifiuti;

2. i produttori di rifiuti pericolosi;

3. gli enti e le imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale o che operano in qualità di commercianti ed intermediari di rifiuti pericolosi;

4. i consorzi istituiti per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti;

5. i soggetti di cui all'art. 189, comma 3, del D. Lgs. 3 aprile 2006, n.152, con riferimento ai rifiuti non pericolosi.

Per quanto riguarda i soggetti di cui al punto 5) sono ricompresi:

  • i trasportatori di rifiuti non pericolosi;
  • gli intermediari di rifiuti non pericolosi;
  • i produttori di rifiuti non pericolosi di cui ai punti c) d) e g) dell'art. 184 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. con più di 10 dipendenti.

Si riporta di seguito la classificazione di cui all’articolo 184:

c) i rifiuti prodotti nell'ambito delle lavorazioni industriali diversi da quelli urbani;

d) i rifiuti speciali prodotti nell'ambito delle lavorazioni artigianali diversi da quelli urbani;

g) i rifiuti derivanti dall’attività di recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue, nonché i rifiuti da abbattimento di fumi, dalle fosse settiche e dalle reti fognarie.

Termini per l’iscrizione

Dal 15/12/2024 al 13/02/2025

Gestori (impianti, trasportatori e intermediari/commercianti senza detenzione).

Produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di cinquanta dipendenti.

Dal 15/06/2025 al 14/08/2025

Produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di dieci dipendenti.

Dal 15/12/2025 al 13/02/2026

Tutti i restanti produttori di rifiuti pericolosi.

Nota:

Il numero dei dipendenti è calcolato in base agli addetti presenti al 31 dicembre dell'anno precedente alla data di riferimento.

Innovazioni nei modelli di Formulario e Registro di carico e scarico 

Dal 13 febbraio 2025, è necessario utilizzare i nuovi modelli di Formulario e di Registro di carico e scarico disponibili sulla piattaforma RENTRI.

Servizi di supporto operativo e consulenza tecnica RENTRI

Gesteco offre alle aziende e al personale coinvolto nella gestione dei rifiuti speciali un servizio di supporto specialistico e consulenza tecnica per l’iscrizione e la gestione del RENTRI, mediante consulenza mirata a garantire la piena conformità alle normative ambientali.

La nostra proposta comprende:

1. Analisi degli obblighi e delle responsabilità delle aziende nella gestione documentale e nella tracciabilità dei rifiuti;

2. Illustrazione del funzionamento e della struttura del RENTRI, fornendo una panoramica dettagliata sui requisiti normativi dettati dal D.M. 59/2023;

3. Supporto nell’accesso all’area riservata e nell’iscrizione degli operatori al RENTRI, nell’inserimento dei dati e nella gestione delle deleghe.

4. Fornitura di istruzioni per la compilazione dei nuovi modelli introdotti con il D.M. 59/2023 in conformità con il D.D. 251/2023:

  • Stampa registro di carico e scarico cartaceo;
  • Apertura registro di carico e scarico digitale;
  • Tenuta del registro di carico e scarico digitale;
  • Trasmissione al RENTRi dei dati;
  • Vidimazione ed emissione del FIR.


Per maggiori informazioni o per una consulenza personalizzata, non esitare a contattarci al numero 0432-634411 o inviandoci un messaggio all'indirizzo gesteco@gruppoluci.it.